Anna Maria Ciddio

 

 Anna Maria Ciddio

         Digital Creator


facebook
instagram
youtube
whatsapp
tiktok
aipad-ico.jpeg
amc logo finale
È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti e immagini in qualsiasi forma.
È vietata la redistribuzione e la pubblicazione dei contenuti e immagini non autorizzata espressamente dall´autore.

Copyright © 2021 - 2022 · Anna Maria Ciddio · all rights reserved.

Ai sensi del D.L. 69/2012 e D.L. 70/2012, questo sito web utilizza i cookies esclusivamente per garantire una maggiore fruibilità dei contenuti da parte del visitatore.

Piazza di Santa Maria in Trastevere

img_1349.jpeg

Piazza di Santa Maria in Trastevere è il cuore del rione tanto amato dai romani quanto dai turisti con i suoi bar e ristoranti all'aperto dove è possibile gustare un aperitivo, un ottimo cornetto o gustarsi una cena della tradizione romana. 

 

La piazza prese la forma attuale nei primi del '600 con al centro la grande fontana a vasca ottagonale, realizzata da Donato Bramante e successivamente modificata da Gian Lorenzo Bernini e Carlo Fontana.

 

La Basilica di Santa Maria in Trastevere secondo la tradizione fu la prima chiesa ad essere ufficialmente aperta al culto. Fondata da Callisto già all'inizio del III secolp è stata rimaneggiata nel corso dei secoli come è evidente fin dall'esterno: il portico è di Carlo Fontana (1702) mentre la facciata a campana e il massicicio campanile sono in stile romanico (XII secolo). 

 

Sul fianco della Basilica, sorge Palazzo San Callisto che si affaccia sull'omonima piazza. In stile barocco è tutt'oggi zona extraterritoriale della Santa Sede in Italia. In origine il palazzo era un monastero benedettino annesso alla Basilica.

 

Sullo stesso lato della piazza sorge il cinquecentesco Palazzo Cavalieri (o Palazzo Leopardi).

 

 

 

 

img_1350.jpeg
img_1351.jpeg